In occasione dell’inizio delle celebrazioni del 70° anniversario della Liberazione che ci accompagneranno fino all’aprile 2015, l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser), l’Anpi di Mestre, il Centro Culturale Candiani e la Fondazione Luigi Nono, in collaborazione con Spi-Cgil di Mestre Centro e Favaro Veneto, hanno organizzato un ciclo di proiezioni legate alla storia della Resistenza che si terranno tutte al Centro Candiani di Mestre, ogni proiezione sarà introdotta da un intervento di contestualizzazione critica/storica.
2 aprile 2013, ore 17.00
proiezione del film Il terrorista di Gianfranco De Bosio (1963)
introduce Marco Borghi (Iveser)
11 aprile 2013, ore 17.00
proiezione del film I piccoli maestri di Daniele Luchetti (1997)
introducono Mario Torcinovich e Mario Bonifacio (Anpi Mestre)
24 aprile 2013, ore 17.00
"evento speciale", proiezione de Il canto sospeso di Luigi Nono (2004)
introducono Nuria Schoenberg Nono (Fondazione Luigi Nono) e Roberto Ellero (Direttore Centro Candiani)
Il ciclo si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’Iveser per il 70° anniversario della Liberazione
![]() | ![]() |