Con questo motto l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) lancia un’iniziativa per valorizzare e rendere fruibili numerosi archivi del Novecento veneziano. Sono documenti che narrano e testimoniano una pluralità di vicende ed esperienze che raramente si trovano negli archivi istituzionali: storia e memoria dei movimenti, delle associazioni e di tanti protagonisti, grandi e piccoli, conosciuti e sconosciuti.
In questi anni carte, fotografie, documenti, manifesti sono cresciuti esponenzialmente; le risorse per inventariare e catalogare sono diminuite, altrettanto esponenzialmente.
Tutti possono contribuire per “adottare” un archivio, sia attraverso un contributo economico (anche per sostenere spese di gestione e conservazione) o impegnando il proprio tempo, anche poco, per aiutare a ordinarli e catalogarli.
Genitori adottivi ADOTTA UN ARCHIVIO
Recupero fondi e materiali documentari
Adottare un Archivio
Un piccolo contributo per tutelare storia e memoria, per vivere il presente e costruire il futuro.
Dino Doni e Nicoletta Policek nel 2014 hanno “adottato” il Fondo Silvio Stringari