FONDI DOCUMENTARI
Più di 1.700 buste e faldoni
La consistenza dell’archivio storico dell’Istituto – vedi la presentazione – è di oltre 1.700 buste e faldoni. L’elenco dei fondi conservati nell’Archivio dell’Iveser segnala, ordinati alfabeticamente, dapprima i fondi (nn. 1-20) con documentazione prodotta da soggetti collettivi quali enti, istituzioni, organismi, partiti e movimenti politici, organizzazioni e movimenti sociali e sindacali, associazioni ed istituti culturali. Di seguito sono segnalati i fondi (nn. 21-66) contenenti documentazione prodotta o raccolta da persone singole e ad essi intitolati, elencati secondo l’ordine alfabetico del cognome di queste ultime (per visualizzare la descrizione clicca sull’intestazione del fondo segnalato più avanti). E’ anche possibile scaricare una scheda riepilogativa dei fondi Iveser o effettuare una ricerca testuale nelle schede.
Scheda riepilogativa dei fondi Iveser
Fondo AmbienteVenezia – Laguna e territorio
Fondo Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra di Venezia
Fondo Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia e dall’Internamento di Venezia
Fondo Associazione Tutela Vittime del Fascismo / Anppia di Venezia
Fondo Associazione Volontari della Libertà (Avl) Venezia
Fondo Camera del Lavoro metropolitana di Venezia
Fondo Convitto-Scuola “Francesco Biancotto”
Fondo Coordinamento cittadino per la giornata della Memoria
Fondo Federazione italiana dei lavoratori chimici e affini di Venezia
Fondo Giustizia Straordinaria Venezia (1945-1947)
Fondo ex Istituto Gramsci Veneto
Fondo Obiettori di coscienza – Carte Franco Rigosi
Fondo storia della scuola veneziana
Fondo Unione Donne Italiane (Udi)
Fondo Francesco Basaldella
Fondo De Fanti – Bortoluzzi
Fondo Giovanni Filipponi – CVL Venezia
Fondo Giannantonio Paladini
Fondo Maria Raicevich Zannier
Fondo Francesco Tullio Roffarè
Fondo Agostino Zanon Dal Bo
Documentazione Archivio Centrale dello Stato
Miscellanea propaganda Repubblica sociale italiana – Carte Trevisanello