FOTOGRAFIE
L’archivio consta di circa 1500 esemplari
L’archivio fotografico dell’Istituto è di dimensioni piuttosto contenute, sebbene in questi ultimi anni sia aumentata la consistenza grazie a nuove donazioni.
Numerose sono anche le foto di cui non si conservano gli originali ma sono state riprodotte, con il consenso dei proprietari, in formato digitale ad alta definizione (tra cui si ricordano quelle del Partito d’Azione veneziano e delle manifestazioni del ’68).
L’archivio è oggetto di una sistematica inventariazione. Parte del materiale è anche disponibile in formato digitale ed è stato utilizzato per la realizzazione di alcune mostre storico/documentarie promosse dall’Istituto.
Una breve descrizione, da ritenersi superata, dell’archivio fotografico dell’Istituto è stata pubblicata da S. Filippin, Uno sguardo d’insieme sulle collezioni fotografiche veneziane, in La fotografia come fonte di storia, a cura di G.P. Brunetta e C.A. Zotti Minici, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2014, pp. 329-330.
download pdf
Principali nuclei tematici
Tra i principali nuclei tematici si ricordano:
– Giornate dell’insurrezione e della liberazione di Venezia (proveniente dai fondi Agostino Zanon Dal Bo e Giovanni Filipponi);
– L’album dedicato all’esperienza del Convitto “Francesco Biancotto” per orfani partigiani (1947-1957);
– L’album delle manifestazioni promosse dall’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia e dall’Internamento di Venezia;
– La collezione raccolta da Cesco Chinello su iniziative e manifestazioni politiche e sindacali a Venezia tra gli anni ’50 e ’70;
– Alcuni reportages sulla zona industriale di Marghera;
– L’acquisizione delle serie fotografiche raccolte da Antonino Capolongo nell’arco della sua carriera militare, in particolare l’album Anni Trenta e precedenti con ricchi “reportage fotogiornalistici” dalla Tripolitania italiana.
– Le riproduzioni digitali sul ’68 a Venezia delle collezioni private di Silvestro Lodi e Valerio Bonicelli nell’ambito del progetto
Raccontare il ’68;– Una serie di fotografie, circa un centinaio, di album familiari di Rossana Rossanda e del marito K.S.Karol;