L’Istituto organizza ed è impegnato in numerose attività che si articolano nei seguenti settori e aree disciplinari: – promozione di ricerche, manifestazioni, convegni, mostre ed esposizioni, iniziative scientifiche e divulgative, pubblicazioni anche periodiche; – ricerca, raccolta, acquisizione, ordinamento, inventariazione e catalogazione di materiale documentario, bibliografico ed audiovisivo attinente alle finalità dell’Istituto; – predisposizione e attuazione di ricerche e progetti per la didattica della storia contemporanea rivolti alla scuola; – partecipazione ad iniziative anche in collaborazione con altri enti ed istituti culturali, facoltà universitarie e privati quando ne sia accertata la rispondenza agli scopi statutari dell’Istituto.
Le attività di Iveser
INIZIATIVE ED EVENTI
ATTIVITA'
In questa sezione trovi, ordinate cronologicamente, le iniziative e gli eventi organizzati e promossi dall’Iveser anche in collaborazione con altre istituzioni e associazioni del territorio.
DIDATTICA
ATTIVITA'
Dalla sua costituzione l’Istituto ha sempre manifestato una forte attenzione e un continuo impegno nei confronti del mondo della scuola, della didattica, della formazione degli insegnanti.
PROGETTI & RICERCA
ATTIVITA'
L’Istituto, oltre all’attività scientifica e divulgativa ordinaria, è impegnato in diversi e importanti progetti di ricerca sulla storia e la memoria del Novecento veneziano, e non solo.
MOSTRE
ATTIVITA'
Dal 2008 l’Istituto ha iniziato a progettare, realizzare e allestire originali esposizioni fotografiche e mostre documentarie inerenti vicende e momenti della storia politica, culturale, sociale cittadina nel corso del Novecento. Scopri le mostre.
ITINERARI GUIDATI
ATTIVITA'
Gli itinerari guidati della memoria hanno suscitato un crescente interesse in diversi ambiti e realtà, diventando un’occasione per conoscere e approfondire vicende, luoghi, personaggi e momenti della recente storia cittadina e del suo territorio.
CENTRO TRENTIN
ATTIVITA'
Il Centro documentazione e ricerca Trentin nasce nel 2012, per iniziativa dell’Iveser, allo scopo di riunire le diverse associazioni che conservano documenti, promuovono ricerche e iniziative sulla famiglia.
STANZE DI ROSSANA
ATTIVITA'
Dall’estate 2021 Iveser ospita la biblioteca e alcuni arredi dello studio di Rossana Rossanda e K.S. Karol. Doriana Ricci, sua erede, ha scelto questo luogo perché Rossanda definiva Venezia “l’unico luogo” di cui era “nostalgica”.
VITA D'ISTITUTO
ATTIVITA'
Una sezione dedicata alla vita interna dell’Istituto, per conoscere l’attività istituzionale, l’adesione e la sottoscrizione di documenti, convenzioni, protocolli d’intesa, ma anche appuntamenti ed iniziative di natura sociale e associativa.
INFOGRAFICHE
ATTIVITA'
Una serie di infografiche con dati statistici sulle principali attività svolte dall’Istituto negli anni, per conoscere meglio il nostro lavoro: attività scientifica e divulgativa, didattica, patrimonio documentario, social e sito web, andamento iscrizioni.