Skip links

PROGETTI CON LE SCUOLE

Un progetto di divulgazione storica

Una serie di podcast realizzati dalla classe 2^ A Liceo Classico I.I.S. Bruno-Franchetti di Mestre nell’ambito del PCTO anno scolastico 2022/2023.
Sulla base della documentazione archivistica della ANRP (Associazione nazionale reduci dalla prigionia) di Venezia conservata nell’archivio dell’Iveser, le studentesse e gli studenti hanno ricostruito le vicende di alcuni internati militari e di un prigioniero di guerra. Buon ascolto!

La scuola

2^ A Liceo Classico I.I.S. “Bruno-Franchetti” di Mestre

Tutor scolastico
Prof. Mauro Sacchetto

Tutor Iveser
Prof.ssa Chiara Massari

Studenti e studentesse
Jone Brunello, Costanza Maria Destro, Mariama Diallo, Lavinia Errico, Davide Franceschini, Agnese Masiero, Emma Mennea, Sofia Michieletto, Serena Monteduro, Silvia Mottola, Lucrezia Nardone, Giulio Pantuso, Giulia Righetto, Valeria Rizzo. Giulia Rossi

Le fonti

Archivistiche
Archivio Iveser, Fondo ANRP Venezia, buste n. 6, 8 e 9.

Bibliografiche
– Gabriele Hammermann, Gli internati militari italiani in Germania 1943-1945, Il Mulino, Bologna, 2004
– Mario Avagliano, Marco Palmieri, I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz’armi (1943-1945), Il Mulino, Bologna, 2021
– Mimmo Franzinelli, L’amnistia Togliatti. 1946. Colpo di spugna sui crimini fascisti, Feltrinelli Editore, Milano, 2016
– Tra storia e memoria: la scelta della Divisione Acqui 1943-2013, Regione del Veneto, Venezia, 2015

Sitografia
Resistere senz’armi
Convitto “Biancotto”
Il Collettivo dei ragazzi
Stalg XVII-B
Dalla ricostruzione al problema di Venezia
Fronte russo. Gloriosi episodi del Corpo di Spedizione Italiano in Russia
Memoria in cammino
I soldati italiani in Russia
Palmiro Togliatti. Il Migliore
Bombardamenti sulla Germania durante la seconda guerra mondiale

I podcast

22

Send this to a friend