Skip links

Mude da mar. Concerto per Giancarlo Bullado

Il Collettivo Lagunaria presenta

Mude da mar

Una particolare peregrinazione musicale sulle rotte dei convogli commerciali – o mude da mar – dei veneziani, vuole essere un viaggio, seguendo frammenti di note e di parole, in un percorso sospeso nel tempo e nello spazio, fra realtà e finzione. Salpando dalla laguna di Venezia, al suono delle vilote e dei canti di lavoro, con il canto cioè di chi restava a terra a fissare le vele scomparire oltre la linea dell’orizzonte, si arriva fino ai misteriosi porti lungo le rotte del Levante, alternandosi ai canti dei popoli delle altre sponde del Mediterraneo con l’intenzione di riportare il nostro cuore sempre al luogo d’origine, visto che ogni viaggio – come usano dire i marinai – non è che l’inizio di un lungo ritorno verso casa.

Giovanni Dell’Olivo – autore, voce, chitarra, oud, bouzuki
Serena Catullo, Maria Bergamo – voci
Alvise Seggi – contrabbasso
Stefano Ottogalli – chitarra
Walter Lucherini – fisarmonica

Iveser e ANPI – Sezione 7 Martiri di Venezia, propongono un’iniziativa in ricordo di Giancarlo Bullado, attivissimo militante antifascista e Socio di entrambe le Associazioni, appassionato di canti della Resistenza e di musica popolare; scomparso cinque anni fa, sicuramento molti lo ricorderanno intonare Bella Ciao alle manifestazioni alle quali ha partecipato assiduamente fino all’ultimo.

La cittadinanza è invitata: ingresso per i soci e su invito, con esibizione del Green Pass.
Iniziativa nell’ambito del Festival delle Arti Giudecca – Sacca Fisola

Settembre 11 @ 18:00
18:00 — 19:30 (1h 30′)

Villa Hériot – Giudecca-Zitelle 54/P

Eventi passati

4

Send this to a friend