Copyright
Tutto il materiale di questo sito è protetto da copyright (vedi oltre), sia che venga o meno segnalato il possesso dei diritti sulla pagina visitata.
Uso del materiale elettronico
Tutto il materiale contenuto in questo sito è utilizzabile e/o distribuibile liberamente per ricerca, sperimentazione, educazione, informazione pubblica ed altri similari scopi non commerciali, con l’accortezza di segnalarne la provenienza (credit) da Iveser – Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea; alcuni materiali e documenti sono disciplinati dalle licenze Creative Commons. Apprezzeremmo ricevere una breve descrizione dell’eventuale modalità di utilizzo di questo materiale e/o un documento esplicativo segnalandola a info@iveser.it
Privacy
Iveser si impegna a tutelare la privacy dei dati degli interessati nel rispetto delle leggi italiane e dell’UE relative alla tutela dei dati personali (Decreto Legislativo 196/2003 e “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”).
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Le informazioni fornite non saranno comunicate a soggetti estranei alla sua elaborazione.
Il titolare del trattamento dei dati è: Istituto veneziano per la la storia della Resistenza e della società contemporanea – Calle Michelangelo 54/P, Giudecca-Zitelle, 30133, Venezia. Maggiori dettagli sulla politica della privacy seguita dal sito.
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Vedi anche l’Informativa Cookie estesa.
Link al sito www.iveser.it
Incoraggiamo ed apprezziamo l’essere segnalati a mezzo di link esterni (www.iveser.it).
Se linkate il sito di Iveser o includete alcune delle sue pagine in un indice, cortesemente inviate una nota (url) a info@iveser.it, per aiutarci ad identificare altri siti dedicati allo stesso settore di interesse, cultura e ricerca.
Siti esterni collegati
Il sito contiene collegamenti ipertestuali (link) che rinviano ad altri siti. L’Iveser non si assume alcuna responsabilità in merito al contenuto e all’affidabilità di tali siti e non avalla necessariamente le opinioni in essi espresse.
Riservatezza
Nel caso vi riconosciate nelle foto pubblicate in questo sito, e non desiderate che rimangano pubblicate, vi preghiamo di contattarci (info@iveser.it), sarà nostra cura rimuoverle immediatamente; ci scusiamo in anticipo e vi ringraziamo.
Foto in Homepage
Le foto pubblicate in slider nella homepage hanno i seguenti crediti: 1) Archivio Iveser; 2) Archivio Iveser, Fondo Silvestro Lodi; 3) Archivio privato Luigi Ferrigno; 4) archivio privato Enzo Manderino; tutti i diritti riservati.