Alcuni dei più grandi e recenti progetti dell’Istituto hanno trovato la loro naturale collocazione attraverso la costruzione di specifici e personalizzati portali web in grado di valorizzare e rendere facilmente fruibile un volume elevato di dati e informazioni. Una strada, questa, che l’Istituto intende continuare a percorrere nel prossimo futuro anche per altri progetti di ricerca.
In vista del centenario della nascita ufficiale di Porto Marghera, l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea si è fatto promotore di un progetto di valorizzazione delle fonti documentarie prodotte dai vari soggetti protagonisti della nascita e dello sviluppo del porto industriale veneziano. Esito di un pluriennale e impegnativo progetto di ricerca, il repertorio analitico della stampa periodica veneziana si proponeva l’ambizioso obiettivo di individuare e catalogare tutta la stampa periodica pubblicata a Venezia dal 1866 al 1969, senza circoscriverla in specifiche categorie, tipologie, aree tematiche o disciplinari. Dal 2014 la Città di Venezia aderisce al progetto “Pietre d’Inciampo” per ricordare le singole vittime della deportazione nei campi di sterminio nazisti. PORTALI WEB
Progetti dell’Istituto
Portali web
FONTI MARGHERA100
UN SECOLO DI CARTA
PIETRE D'INCIAMPO
Nel 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 l’iniziativa è proseguita con la posa di altre centocinquantanove Pietre in tutta la città. Iveser ha realizzato e curato il sito.