Skip links

Tag: 2010

11 dicembre 2010 > L’ultimo saluto a Lucio Rubini

Torna alla sua città LUCIO RUBINI partigiano, magistrato, avvocato nel dare con dolore l’annuncio della morte, avvenuta in Milano il 25 novembre, Maria Cecilia e Carlo, con Chiara, Lucio e Pietro informano che un breve incontro commemorativo precederà la tumulazione delle ceneri. Sabato 11 Dicembre 2010 alle ore 11, c/o

tessera-partito-d-azione.jpg

2 dicembre 2010 > Donne del Partito d’Azione nella Resistenza veneziana

Municipalità di Venezia, Murano, Burano Centro Donna Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) rEsistenze Anpi Venezia Fiap-Gl Venezia  Giovedì 2 dicembre 2010 Scoletta dei Calegheri, Campo S. Tomà, Venezia ore 17.00 liberAzione Incontro dedicato alle donne del Partito d’Azione nella Resistenza veneziana con la

img_1260689747_372_lg.jpg

28 novembre 2010 > Ciao Franca

Apprendiamo con profonda tristezza che questa mattina anche Franca Trentin ci ha lasciato; a lei il nostro più affettuoso pensiero per il suo continuo e generoso impegno culturale, politico e sociale, per la sua instancabile attività a difesa dei valori democratici e antifascisti, per il suo costante e prezioso contributo

25 novembre 2010 > Omaggio a Lucio Rubini

Il 25 novembre anche Lucio Rubini – partigiano, magistrato, avvocato – ci ha lasciato in questo grigio e triste novembre; lo vogliamo ricordare con le parole che ha rilasciato a Maria Teresa Sega per il progetto Memoria resistente

22 novembre 2010 > Addio Marco

Si è spento a Venezia il 22 novembre Gesuà Sive Salvadori Moisè, conosciuto come Marco, perseguitato razziale, partigiano, comunista. L’Iveser intende ricordarlo proponendo l’Intervista di Simon Levis Sullam pubblicata nel nostro volume Memoria resistente, a cura di G. Albanese e M. Borghi, Portogruaro, Nuova Dimensione, 2005. L’ultimo saluto si terrà

mantovani-stucky080stampa.jpg

19/20 novembre 2010 > Trent’anni dopo “Venezia città industriale”

L’Iveser collabora alla giornata di studio Venezia città industriale: trent’anni di interventi e sperimentazioni nelle pratiche d’uso, promossa dallo Iuav, Università di Padova, Aipai, Centro Internazionale Città d’Acqua, organizzando per il giorno 20 novembre una passeggiata patrimoniale nei luoghi della riconversione post industriale alla Giudecca. Per info e programma clicca

Send this to a friend