
16 dicembre 2011 > “La differenza repubblicana”: presentazione mostra e volume
Per ingrandire l’immagine clicca qui
Per ingrandire l’immagine clicca qui
Comune di Venezia- Assessorato alla produzione culturale Comune di Venezia – Cittadinanza delle donne – Centro Donna Ateneo Veneto Dipartimento studi linguistici Università Ca’ Foscari Istituto veneziano per la storia della resistenza e della società contemporanea Associazione per la memoria e la storia delle donne in Veneto rEsistenze Alliance française
È uscito il secondo fascicolo di "Resistenza e Futuro", periodico delle associazioni partigiane di Venezia e dell’Iveser: storia, memoria, attualità, informazione… buona lettura, per consultarlo clicca qui
In occasione della mostra La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto (Consiglio Regionale – Palazzo Ferro Fini, S. Marco, 2322, Venezia), l’Iveser organizza due visite guidate i giorni 28 novembre e 2 dicembre 2011: guida d’eccezione Mario Isnenghi, curatore della mostra e presidente
Comune di Venezia – Assessorato alle Attività culturali Centro Culturale Candiani Anpi Mestre in collaborazione con FLC CGIL, Dipartimenti Filosofia e Beni culturali e Studi umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Fondazione Pellicani, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Nemus, SFI Venezia, StoriAmestre organizzano presso
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea – Iveser Comune di Venezia – Casa del Cinema, Videoteca Pasinetti mercoledì 16 novembre 2011, ore 17.00 Casa del Cinema, S. Stae, Venezia Proiezione del documentario La lunga marcia dei 54 regia di Alberto Gambato (Italia 2011, 59′)
Con profonda tristezza apprendiamo della scomparsa di Fioravante "Fiore" Pagnin (Venezia, 1921), a lungo protagonista della vita politica cittadina (fu consigliere comunale e provinciale nelle fila del Pci); forte e continuo il suo impegno per i lavoratori di Marghera, negli anni ’50 fu tra i promotori delle conferenze di produzione
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea – Iveser in collaborazione con Comune di Venezia – Presidenza del Consiglio Comunale Fondazione Musei Civici Veneziani con il patrocinio di Università Ca’ Foscari Università di Padova Casa di Carlo Goldoni, Venezia 4 novembre 2011 9.30-13.00 Gustavo Modena:
Si comunica alla gentile utenza che il giorno 31 ottobre 2011 la sede dell’Istituto resterà chiusa.
Send this to a friend