Skip links

PROGETTI & RICERCA

Guida alle fonti per la storia di Porto Marghera

In vista delle celebrazioni del centenario della nascita ufficiale di Porto Marghera svoltesi nel 2017 l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, coerentemente con il proprio ruolo di istituto di ricerca storica e di conservazione di archivi del Novecento veneziano, tra il 2015 e 2016 si è fatto promotore di un progetto di valorizzazione delle fonti documentarie prodotte dai vari soggetti – enti pubblici, privati, persone – protagonisti della nascita e dello sviluppo del porto industriale veneziano.

marghera.jpg

Lo scopo

L’intento dichiarato era di gettare le basi “per una ripresa degli studi sullo sviluppo della zona industriale e le sue implicazioni sulla società e le istituzioni del Veneziano”, ovvero di “approntare uno strumento completo e di facile accesso per lo sviluppo di nuove, originali e più ampie ricerche, nella speranza di sollecitare così un ritorno di interesse per la storia economico-sociale e del lavoro da parte dell’università e delle istituzioni. Lo strumento di ‘guida’ pare il più adatto a fornire delle coordinate di riferimento, a dare cioè una risposta a chi abbia la necessità di raccogliere informazioni preliminari alla consultazione delle fonti documentarie”.
Il progetto è stato proposto al Comitato per le celebrazioni del centenario di Porto Marghera che ha approvato un contributo per la sua realizzazione. Il progetto è stato elaborato da Giovanni Sbordone, Alessandro Ruzzon, Gilda Zazzara, la pubblicazione della guida online, realizzata e curata da Alessandro Ruzzon, è avvenuta nel dicembre 2018.

Il portale

Il portale web, online dal dicembre 2018, Gli archivi di Porto Marghera. Una storia, le sue fonti rappresenta la realizzazione del progetto e dell’idea innovativa in esso racchiusa: la costruzione di una guida alle fonti documentarie su Porto Marghera nella forma “moderna” di un sistema informativo online, pertanto immediatamente accessibile e, grazie alle potenzialità del web, in continuo aggiornamento.

0

Send this to a friend