Skip links
PROGETTI & RICERCA

Luoghi della memoria

L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) e l’Assessorato Politiche educative e della famiglia, Cittadinanza delle donne, Cultura delle differenze, Toponomastica del Comune di Venezia nel 2014 hanno avviato un importante progetto con l’obiettivo di realizzare una mappatura interattiva dei luoghi della memoria del 1943-1945 presenti nell’intero territorio comunale.
Si è iniziato con la mappatura dei luoghi del sestiere di Cannaregio per proseguire con i luoghi presenti in tutto il Comune di Venezia; grazie ad un contributo della Regione del Veneto il progetto è stato ultimato nel gennaio 2016 in occasione delle iniziative per il “Giorno della Memoria”, per altre informazioni e visualizzare le mappe clicca qui.

1

Send this to a friend