Fondo Camera del Lavoro metropolitana di Venezia
Il progetto di recupero e conservazione della memoria del sindacato veneziano – previsto dalla convenzione sottoscritta il 20 gennaio 2003 tra la Camera del Lavoro metropolitana di Venezia e l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea – ha preso avvio nella primavera del 2003 con la raccolta del materiale d’archivio antecedente al 1990 conservato presso la sede della Camera del Lavoro. Tale materiale, proveniente non solo dalla Camera del lavoro ma anche da diverse organizzazioni di categoria (Filt, Fisac, Filcams, Funzione pubblica e altre), è stato raccolto e trasferito presso la sede dell’Istituto e, durante il 2004 è cominciato il lavoro di catalogazione informatica dei documenti. L’ordinamento archivistico della documentazione della Camera del Lavoro e delle diverse categorie – curato da Giovanni Sbordone, e continuato da Omar Favaro – è stato completato alla fine del 2009.
Il riordino e la catalogazione è stata possibile grazie al contributo della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia.
Il fondo è consultabile, il catalogo informatico è disponibile in sede; dal 2013 è disponibile online anche il catalogo dei manifesti conservati nell’archivio, clicca qui .
