Skip links

Fondo storia della scuola veneziana


Client :
Liquid Themes
L’archivio raccoglie materiale molto eterogeneo relativo alla storia della scuola e delle scuole veneziane, raccolto in preparazione della mostra che si è tenuta nel 2003 al Centro Culturale Candiani di Mestre Dietro la lavagna. Generazioni a scuola, materiale che viene continuamente implementato al fine di conservare e valorizzare le fonti documentarie scolastiche,  attività – quella della storia della scuola – che l’Iveser ha sempre seguito con forte attenzione e interesse.
Il fondo conserva documenti originali (libri, quaderni, oggetti di cancelleria, carte geografiche, un erbario, ecc.); copie fotostatiche di documenti (testi scolastici, composizioni, giornalini); copie fotostatiche di saggi testi storici; schede dei documenti rinvenuti negli archivi cittadini (archivi storici comunali di Venezia, Mestre, e Murano; archivio del Patriarcato di Venezia; archivio della Provincia di Venezia; archivi delle scuole di Venezia e Mestre) compilate dai ricercatori; materiale relativo alla progettazione e organizzazione della mostra (progetto, elenchi dei prestiti, corrispondenza, testi, depliants); materiale relativo a laboratori e percorsi didattici (Itinerari Educativi dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Venezia, Scuole Elementari e Medie di Mestre, Marghera e Venezia);  fotografie (provini dei negativi conservato nell’archivio storico Cameraphoto – Bianco e nero di Vittorio Pavan relativi a scuole materne, elementari e secondarie del Comune di Venezia); fotografie (foto a colori di oggetti e arredi rinvenuti nelle scuole o in collezioni private).
0

Send this to a friend