Fondo Ugo Borghi
Ugo Borghi (Venezia 1909-1993), di professione agente di commercio, di famiglia socialista e antifascista, dal dopoguerra è stato un iscritto e militante del Partito socialista italiano, ricoprendo, dagli anni ’50 fino ai primi anni ’80, diversi incarichi (vicesegretario politico, segretario amministrativo, consigliere di quartiere) a livello territoriale, prima nella sezione veneziana del Psi di San Polo e poi in quella unificata di Dorsoduro, San Polo, Santa Croce.
Il fondo – versato all’Istituto dal nipote Marco Borghi attualmente è in fase di ordinamento e sarà prossimamente consultabile – si compone prevalentemente di documenti di natura politica e amministrativa (corrispondenza, verbali, relazioni, comunicazioni, resoconti contabili, bilanci, elenchi e schede nominative degli iscritti, opuscoli, numeri di periodici) che testimoniano e riflettono la vita interna di una sezione cittadina del Psi particolarmente attiva e vivace.