COLLANE
Collana “Fotografi al lavoro”

1. Stucky 1954. L’ultima difesa del castello (Fotografie di Carlo Mantovani), Iveser – Comune di Venezia, 2010, pagine 72.
Catalogo della prima esposizione tenutasi dal 7 giugno all’11 luglio 2008. L’autore, Carlo Mantovani, a quel tempo impiegato contabile all’interno del Molino Stucky alla Giudecca, ebbe modo di ritrarre i momenti salienti dell’occupazione che durò 46 giorni. Documenti questi che, pur ritraendo il dramma di chi lottava per la difesa del posto di lavoro, lasciano trasparire una serenità di fondo avallata dalle attività e dai gesti quotidiani, la solidarietà della comunità locale

2. Lavoratori di vetro. Uomini, donne e bambini a Murano 1957/1961 (Fotografie di Luigi Ferrigno), Iveser – Comune di Venezia, 2010, pagine 56.
Catalogo dell’esposizione tenutasi dal 28 maggio al 3 luglio 2009. Le foto di Luigi Ferrigno sono state scattate all’interno di alcune fabbriche muranesi tra la fine degli anni ’50 e l’inizio del decennio successivo. Le immagini fissano momenti irripetibili di quei processi lavorativi e di quegli ambienti spogli ed essenziali che rimandano alla memoria un “fare lavoro” ormai dimenticato; sono ritratti il lavoro minorile in fabbrica, le pause pranzo dei lavoratori o distesi ed addormentati su un’asse di legno, le condizioni generali di mancanza di sicurezza inimmaginabili nell’odierna organizzazione del lavoro.

3. Uomini in laguna. Gesti, segni e simboli tra acqua, terra e barena (Fotografie di Lorenzo Bullo), Iveser – Comune di Venezia, 2010, pagine 51.
Catalogo dell’esposizione tenutasi dall’1 al 25 giugno 2010. L’autore muranese attraverso trentacinque immagini racconta i profondi cambiamenti nell’uso del territorio, del contesto sociale e delle trasformazioni ambientali avvenuti nell’arco di un ventennio in cui la Laguna è passata “dal silenzio dei remi al rumore dei motori”, come scrive nell’introduzione al catalogo della mostra Giannandrea Mencini.
Testi di Tiziano Bolpin, Giannandrea Mencini, Silvano Venier.
.