"E’ con iniziative di questo tipo che possiamo non disperdere, ma anzi far conoscere sempre più ai giovani, il patrimonio storico, morale e culturale lasciatoci dalla Resistenza". Il prosindaco della Terraferma, Michele Mognato, ha presentato con queste parole il docufilm "La Resistenza a Venezia ieri e oggi" realizzato dall’Ufficio Stampa del Comune di Venezia, proiettato in anteprima oggi, 24 aprile, a Ca’ Farsetti per gli operatori della stampa.
"L’impegno dell’Amministrazione comunale di Venezia per far conoscere la storia della Resistenza in città – ha ricordato ancora Mognato – vanta un’attività di lunga data. Abbiamo organizzato i cosiddetti ‘viaggi della memoria’ assieme all’Anpi per far vedere a migliaia di giovani studenti degli Istituti superiori cosa sono stati i campi di concentramento e la persecuzione di ebrei e minoranze. Questo bel filmato, magari arricchito da altre testimonianze, sarebbe auspicabile venisse distribuito nelle scuole per documentare la lotta di Liberazione nella nostra città."
Il filmato, della durata di circa 45′ minuti, presenta un percorso della memoria, spiegato ad un giovane studente dal direttore dell’Istituto veneziano per la storia della Resistenza Marco Borghi, nei luoghi più significativi della lotta partigiana veneziana e mestrina, corredata dalle testimonianze di partigiani impegnati nella lotta antifascista.
Proprio Borghi ha ricordato che la collaborazione tra l’istituto, la Pubblica amministrazione e i testimoni della Resistenza ha creato un circuito virtuoso grazie al quale è stato possibile realizzare questo significativo prodotto.
Per l’ufficio stampa sono intervenuti il responsabile Enzo Bon e il curatore del filmato Umberto Zane. "Abbiamo voluto dare il nostro contributo affinchè non si disperdesse la memoria storica di un evento che ha restituito democrazia e libertà al nostro Paese ha affermato Bon, mentre Zane ha rilevato la piena disponibilità di tante persone per reperire materiali, foto, testimonianze.
Guarda il documentario "La Resistenza a Venezia ieri e oggi", prodotto dall’Ufficio Stampa del Comune di Venezia, per la regia di Umberto Zane, anche in collaborazione con l’Iveser