Skip links

23 gennaio 2007 > Una casa della memoria per salvare il novecento veneziano, “Il Gazzettino”

 
 

GIUDECCA
Villa Herriot, una casa della memoria per salvare il novecento veneziano
 
«Alla Giudecca c’è posto anche per un luogo dove conservare le testimonianze del recente passato: il novecento veneziano. E a villa Herriot alle Zitelle abbiamo trovato la collocazione più adatta per dar vita al progetto che vede in isola la presenza di una casa della memoria».Queste le parole di Marco Borghi, direttore dell’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, il cui proposito è di fare ricerca storica nei luoghi protagonisti delle vicende del passato. Un modo per rispettare il territorio e il suo tessuto sociale. «In mezzo a tanta modernità, portata con i nuovi insediamenti urbanistici di questi ultimi anni – continua Borghi – noi facciamo da ponte per una storia che qui nessuno ha dimenticato. Si continua a respirare l’atmosfera di un grande quartiere dove gli operai delle uniche fabbriche di Venezia convivevano assieme ai ricchissimi nobili che qui abitavano in palazzi immersi nel verde». La Giudecca ha tanto da raccontare e per chi raccoglie i frammenti sella storia e le testimonianze di chi a Venezia ha vissuto e lottato, come partigiano o come operaio, qui trova ancora luoghi integri. Il nome Junghans, oggi riferito al quartiere esclusivo fatto di modernissimi appartamenti, a molti ricorda ancora la vita di fabbrica. E così il Molino Stucky.

Testimonianze che non vanno dimenticate, anche se i moderni insediamenti sono sorti per fare posto a una rinascita che vorrebbe la Giudecca come quartiere di lusso. «Lo sforzo che noi facciamo – conclude lo storico Borghi – è proprio quello di mantenere vivo il passato, raccogliendo nel nostro istituto le testimonianze di chi a Venezia ha vissuto da protagonista, restituendo dignità e importanza a testimonianze storiche che rischiano pericolosamente di andare perdute».

Gioia Tiozzo

Gioia Tiozzo, Villa Herriot, una casa della memoria per salvare il novecento veneziano, "Il Gazzettino" (Edizione di Venezia), 23 gennaio 2007

 

0

Send this to a friend