Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Provincia di Venezia. Assessorato Pace e Cooperazione
Fondaco per la ricerca sulla pace. Il Fondaco di Venezia
Nell’ambito del V salone dell’Editoria e della Pace (22-24 ottobre 2005)
Sabato 22 ottobre 2005 ore 11.00
Scoletta dei Calegheri S. Tomà – Venezia
Cattolici, Resistenza e politica
Lidia Menapace, Giorgio Morlin, Livio Vanzetto, Giovanni Vian
presentano i volumi
Giorgio Morlin, La chiesa di Treviso dal 8 settembre 1943 al 18 aprile ’48
(Cierre e Istresco, 2005)
(Cierre e Istresco, 2005)
Tra la città di Dio e la città dell’uomo Donne cattoliche nella Resistenza veneta
a cura di Luisa Bellina e Maria Teresa Sega
(Iveser e Istresco, 2004)
Sabato 22 ottobre 2005 ore 17.00
Teatro dei Frari – Venezia
Memoria della Resistenza. Una storia lunga 60 anni
Teatro dei Frari – Venezia
Memoria della Resistenza. Una storia lunga 60 anni
Gualtiero Bertelli, Alessandro Casellato, Valentina Grillo, Livio Vanzetto
presentano
Il numero monografico di “Venetica”, uscito in occasione del 60° della Liberazione,
e il cd-rom di canzoni sulla Resistenza La più balda gioventù