Skip links

28/29 aprile 2006 > Sulle orme della Resistenza. Visite guidate ai luoghi della memoria

Municipalità di Venezia, Murano, Burano
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

Sulle orme della Resistenza
Visite guidate nei luoghi della memoria
Venezia 1943-1945

Due itinerari sui luoghi della città che hanno visto episodi salienti della lotta di Liberazione. Un momento collettivo per riscoprire un’altra Venezia. Le visite saranno guidate dal dr. Giulio Bobbo, studioso di storia contemporanea e membro dell’Istituto veneziano per la storia della Resistenza a della società contemporanea.

1) Venerdì 28 aprile h. 15.00: Ritrovo a Piazzale Roma (di fronte punto informativo e biglietteria Actv). Percorso della durata di circa 2 ore. Questo primo percorso parte da P.le Roma e continua per il carcere di S. Maria Maggiore, la Stazione Marittima, l’Accademia di Belle Arti, Ca’ Giustinian per arrivare a Piazza S. Marco.

2) Sabato 29 aprile h. 9.30: Ritrovo alla Ferrovia (di fronte imbarcadero linea 1). Percorso della durata di circa 3 ore. In questa seconda uscita si parte dalla Stazione di S. Lucia per dirigersi verso Strada Nuova, Campo dei Gesuiti, Ospedale Civile, Celestia, Riva dei Sette Martiri.

Per informazioni: Municipalità di Venezia-Murano e Burano, tutti i giorni dalle 9 alle 12, tel. 041-2710025/023.
Per prenotazioni: 20, 21, 26, 27, 28 aprile dalle 9 alle 12 presso la Municipalità, Castello 5065.

La partecipazione è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo di 25 persone per visita. Ai partecipanti verrà consegnata una cartella di materiali e documenti appositamente predisposti.

0

Send this to a friend