In occasione della tradizionale “festa per la Repubblica” l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, organizza sabato 7 giugno un’iniziativa pubblica dedicata al 60° anniversario della Costituzione italiana. L’iniziativa si terrà nel parco di Villa Herriot (Giudecca-Zitelle, Calle Michelangelo 54/P) sede della Casa della Memoria e della Storia.
Alle ore 17.00, a cura dell’Archivio della Comunicazione del Comune di Venezia, s’inaugurerà la Mostra Stucky 1954. La difesa dell’ultimo “castello”, un’esposizione di fotografie di Carlo Mantovani. L’autore veneziano, oggi novantatreenne ma tuttora in attività, a quel tempo impiegato contabile all’interno del Molino Stucky, ebbe modo di ritrarre i momenti salienti dell’occupazione che durò 46 giorni. Documenti questi che, pur ritraendo il dramma di chi lottava per la difesa del posto di lavoro, lasciano trasparire una serenità di fondo avallata dalle attività e dai gesti quotidiani, una situazione quasi surreale dove la fotografia funge, ancora una volta, da efficace mezzo di comunicazione e di rappresentazione della storia sociale e lavorativa veneziana.
La mostra resterà aperta sino all’11 luglio 2008 con il seguente orario: lunedì dalle 9.30 alle 12.30; da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00.
La cittadinanza è invitata.
Per informazioni
Iveser: 041 5287735; info@iveser.it
Archivio della Comunicazione : 041 2748421 archiviodellacomunicazione@comune.venezia.it