Skip links

10 dicembre 2006 > Gli studenti di Mirano ripercorrono la Resistenza, “La Nuova Venezia”

Gli studenti di Mirano ripercorrono la Resistenza

Torna a Mirano «Città Resistente», lo spettacolo per gli alunni delle scuole incentrato sui valori e le testimonianze della Resistenza, promosso dal Comune di Mirano in collaborazione con l’Anpi e l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e società contemporanea. La rappresentazione andrà in scena lunedì alle 10 al nuovo Teatro di Mirano, nell’anniversario dell’eccidio in centro di sei partigiani, fucilati dai fascisti nella notte tra il 10 e l’11 dicembre 1944. Lo spettacolo ripercorrerà i fatti di quella notte attraverso un racconto a più voci, curato dall’attrice e regista Sandra Mangini, e costruito sulla base di alcune testimonianze di cittadini miranesi. Durante l’inverno del ’44 Mirano fu teatro di 14 uccisioni sommarie, in ricordo delle quali il Comune ha deciso di istituire la «Giornata della Memoria della Città di Mirano», celebrata l’11 dicembredi ogni anno. Saranno presenti gli studenti delle classi terze della scuola mediaDa Vinci. L’ingresso sarà però libero. «Un proposta – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili Maria Rosa Pavanello – che rappresenta oggi, nel 62 anniversario dei fatti dell’11 dicembre, un possibile ponte tra passato e presente e che, al di là delle celebrazioni, offre uno stimolo per interrogarsi sul senso che hanno oggi la narrazione e l’ascolto di tali testimonianze». Una scelta non casuale per un progetto che da anni vede in prima linea gli alunni delle scuole di Mirano.
 (f.d.g.)
0

Send this to a friend