L’Iveser aderisce all’edizione 2012 delle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei, proponendo per il giorno 29 settembre 2012 (ore 17.00) l’inaugurazione
della mostra fotografica “Una città al lavoro: Venezia tra i ’50 e i ’70” (fotografie di Lorenzo Bullo, Gigi Ferrigno, Franco Furneri, Carlo Mantovani). La mattina del 30 settembre vi sarà un’apertura straordinaria di Villa Hériot (dalle 9.30 alle 13.00) con visita guidata del giardino e della villa – sede della Casa della Memoria e della storia del ‘900 veneziano – a cura di Luciana Granzotto.
Le iniziative sono libere e gratuite; per la visita guidata (sono previste tre sessioni che dureranno circa 45 minuti ciascuna) è consigliabile le prenotazione (per chi fosse interessato si chiede di inviare una mail a info@iveser.it o telefonare allo 041 5287735). Per arrivare clicca qui.

Le iniziative sono libere e gratuite; per la visita guidata (sono previste tre sessioni che dureranno circa 45 minuti ciascuna) è consigliabile le prenotazione (per chi fosse interessato si chiede di inviare una mail a info@iveser.it o telefonare allo 041 5287735). Per arrivare clicca qui.