Skip links

9 marzo 2012 > Avvocati a Venezia: etica, archivi, esperienze professionali nell’Italia repubblicana

Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

Ordine degli Avvocati di Venezia

Camera Penale Veneziana

Ateneo Veneto

Associazione Giustizia e Libertà Venezia – Fiap

 
9 marzo 2012, ore 15.30
Aula Magna Ateneo Veneto, Venezia

convegno di studi

Avvocati a Venezia
Etica, archivi ed esperienze professionali nell’Italia repubblicana

Saluti
Prof. Sandro Simionato, Vicesindaco di Venezia
Prof. Mario Isnenghi, Presidente Iveser
Avv. Daniele Grasso, Presidente Ordine Avvocati di Venezia
Avv. Renato Alberini, Presidente Camera Penale d Venezia

Dott. Giancarlo Scarpari, Gli avvocati si raccontano
Prof.ssa Maria Malatesta, Gli archivi forensi: fonti per la storia

Avvocati veneziani tra “carte”, impegno e professione
Prof. Antonio Moscato, Emanuele Battain
Avv. Giuliano Berti, Gianni Milner
Avv. Laura Mara, Luigi Scatturin

Generazioni forensi: un contributo
Avv. Annamaria Marin, Avv. Jacopo Molina, Avv. Chiara Santi

A seguire dibattito

L’iniziativa rientra negli eventi formativi previsti dall’Ordine degli Avvocati di Venezia; ai partecipanti saranno riconosciuti dei crediti formativi.

si ringrazia 

logo-ava-completo.jpg

scarica la locandina

una riflessione storica sul ruolo degli avvocati e dell’avvocatura nel contesto cittadino, con particolare riferimento ai temi del rapporto tra professione, etica ed impegno "civile", e sull’importanza del recupero e valorizzazione degli archivi forensi… una continuazione del progetto Avvocati a Venezia nel secondo dopoguerra promosso e coordinato dall’Iveser, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Venezia e la Camera Penale Veneziana

paralisi_giustizia.jpg

 Assemblea straordinaria degli
avvocati di Venezia e provincia (1967)

 

0

Send this to a friend