Ieri, 3 giugno 2012, ci ha lasciato Renato Rizzo (classe 1926). Antifascista, partigiano prima nella garibaldina "Nannetti" e poi nei Gap cittadini venne arrestato, torturato e incarcerato a Santa Maria Maggiore. Nel dopoguerra aderì al Pci dove ricoprì diversi incarichi; fu più volte consigliere comunale, consigliere provinciale e presidente del Consiglio di Quartiere Giudecca-Sacca Fisola. Aveva aderito al Pd e fino alla fine fu molto attivo nel circolo della Giudecca. Lo vogliamo ricordare con l’intervista rilasciata a Cristina Scarfì pubblicata nel cd allegato al volume Memoria resistente: ciao Renato…
Il rito di saluto a Renato si terrà venerdì alle ore 10:00 davanti alla sua casa, in fondamenta Zitelle, alla Giudecca.
Renato Rizzo il 21 aprile 2012 alla mostra sulla Resistenza presso il Food&Art alla Giudecca
