Skip links

29 settembre – 26 ottobre 2012 > Una città al lavoro: mostra fotografica

Nell’ambito del progetto Fotografi al lavoro, promosso dall’Iveser e l’Archivio della Comunicazione del Comune di Venezia, il 29 settembre 2012 alle ore 17.00, sarà inaugurata a Villa Hériot la mostra fotografica Una città al lavoro: Venezia tra i ’50 e i ‘ 70.
L’esposizione propone 48 immagini dei fotografi Lorenzo Bullo, Luigi Ferrigno, Franco Furneri, Carlo Mantovani, che raccontano, attraverso stili e tecniche diverse, momenti e aspetti significativi della vita sociale cittadina tra gli anni ’50 e ’70: dall’ultima occupazione operaia del Mulino Stucky nel 1954 al vissuto quotidiano del mercato di Rialto degli anni ’70, dal lavoro incerto e sommerso dei giostrai a quello, faticoso e quasi "invisibile", lungo le isole e le barene lagunari.
Esce un affascinante percorso a più mani del recente passato cittadino, riscoprendo una memoria del “lavoro” che, nel ricordo collettivo, è andato presto dimenticata, forse irrimediabilmente.
 
Orari
Lunedi e mercoledì: 10.00-17.00
Martedì, mercoledì, venerdì: 10.00-13.00
visite guidate su appuntamento
ingresso libero
Info
041 5287735
info@iveser.it
Casa della Memoria e della Storia
Villa Hériot
Calle Michelangelo 54/P
Giudecca-Zitelle, Venezia

per arrivare clicca qui

   L’iniziativa si inserisce nelle manifestazioni delle Giornate Europee del Patrimonio 2012

lavoro_def_7.jpg

 

 
0

Send this to a friend