Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser)
Anpi Venezia – Sette Martiri
Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia (Insmli)
Anpi Venezia – Sette Martiri
Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia (Insmli)
in collaborazione con Liceo Artistico statale “M. Guggenheim” – Venezia
con il patrocinio Assessorato Politiche Educative, Comune di Venezia
con l’adesione di: Istituto Pedagogico della Resistenza, Laboratorio nazionale didattica della storia (Landis), Istituti storici della Resistenza di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, ANPI nazionale, ANPI provinciali di Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna, SPI-CGIL Venezia, Proteo – Fare sapere, Movimento di Cooperazione educativa
con il contributo della Regione Veneto (legge n. 29/2010) e Lega Coop Veneto
convegno
I Convitti della Rinascita e la scuola della Costituzione
I Convitti della Rinascita e la scuola della Costituzione
sabato 27 ottobre 2012
Aula magna Liceo Artistico “M. Guggenheim”
Dorsoduro 2613, Campo dei Carmini – Venezia
Aula magna Liceo Artistico “M. Guggenheim”
Dorsoduro 2613, Campo dei Carmini – Venezia
Mattina ore 9.30-12.30
saluti
Andrea Ferrazzi, Assessore Politiche Educative del Comune di Venezia
Isabella Albano, Dirigente Liceo Guggenheim
Marco Borghi, Direttore Iveser
Andrea Ferrazzi, Assessore Politiche Educative del Comune di Venezia
Isabella Albano, Dirigente Liceo Guggenheim
Marco Borghi, Direttore Iveser
apertura
Claudio Silingardi, direttore generale INSMLI
coordina
Maria Teresa Sega, Iveser
Maria Bacchi (Fondazione Villa Emma)
Adolescenti tra guerra e dopoguerra
Marco Fincardi (Università Ca’ Foscari Venezia)
Solidarietà popolare e nascita del welfare
Giancarlo Cavinato (Movimento di Cooperazione educativa)
L’associazionismo pedagogico
Franca Tessari (Università di Padova)
Ricordo di Guido Petter
ore 12,30
visita guidata alla sede del Convitto, ora sede della scuola dell’infanzia Diego Valeri
Pomeriggio ore 14.30-17.30
Angela Persici (Istituto Pedagogico della Resistenza – Milano)
Resistenza e pedagogia. I Convitti-scuola della Rinascita
Resistenza e pedagogia. I Convitti-scuola della Rinascita
Lia Finzi, già educatrice del Convitto “Biancotto”
Un’esperienza pedagogica aperta al territorio
Un’esperienza pedagogica aperta al territorio
Testimonianze di ex convittori
Interventi di: Alessandra Fontanesi (Isr Reggio Emilia), Anna Maria Quarzi (Isr Ferrara)
Durante i lavori del convegno sarà possibile visitare la mostra storico-documentaria