Lunedì 13 maggio 2013 alle ore 16.30, presso la Sala S. Leonardo (Cannaregio 1584, Venezia) sarà inaugurata la mostra storico/documentaria I ragazzi del collettivo. Il convitto «Francesco Biancotto» di Venezia 1947-1957.
Interverranno: Erminio Viero (Presidente della Municipalità di Venezia, Murano, Burano), Marina Scalori (segretaria Spi Venezia Centro Storico), Marco Borghi (Direttore Iveser), Maria Teresa Sega (curtrice della mostra), Lia Finzi (testimone dell’esperienza del Biancotto), saranno presenti alcuni ex biancottini.
La mostra, che si inserisce in un più ampio progetto di ricerca promosso dall’Iveser e dalla sezione "7 martiri" dell’Anpi di Venezia, ripercorre attraverso documenti, immagini, materiali didattici, giornalini di classe, momenti e temi della storia del convitto veneziano per orfani partigiani «Francesco Biancotto», nato nel 1947 e definito una “straordinaria avventura pedagogica nell’Italia del dopoguerra”.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con lo Spi-Cgil Venezia Centro Storico e la Municipalità di Venezia, Murano, Burano.
La mostra, con ingresso libero, sarà aperta fino al 17 maggio 2013 con i seguenti orari:
lunedì: 16.30-19.00
martedì, giovedì, venerdì: 9.30-12.30
mercoledì: 16.30-19.00
prenotazioni al n. 041 5491542 dalle 9.30 alle 11.00