Skip links

7 ottobre 2013 > Vajont, 9 ottobre 1963. Studi e riflessioni cinquant’anni dopo

Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Ateneo Veneto 
con il patrocinio del Comune di Venezia
con l’adesione della Direzione generale per gli archivi (Mibact), della Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto e della Soprintendenza Archivistica per il Veneto
 
7 ottobre 2013
Aula Magna Ateneo Veneto, Venezia
ore 16.00
 

Vajont, 9 ottobre 1963

Studi e riflessioni cinquant’anni dopo
 
Saluti di Tiziana Agostini (Assessora Politiche Educative e della Famiglia, Comune di Venezia)
Introduce Michele Gottardi (Presidente Ateneo Veneto)
 
Presentazione della nuova edizione del volume di Maurizio Reberschak
Il Grande Vajont
(Cierre Edizioni, 2013)
Con l’autore ne discute Gianluca Ligi (Università Ca’ Foscari)
 
a seguire tavola rotonda su:
Studiare il Vajont oggi: nuove fonti documentarie
Apertura Erilde Terenzoni (Soprintendente Archivistica per il Veneto)
ne parlano
Eurigio Tonetti (Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto)                                             
Il fascicolo processuale penale del Vajont da Belluno a L’Aquila, e ritorno
Cludia Salmini (Direttrice dell’Archivio di Stato di Belluno)
Per il portale archivistico del Vajont
Daniela Nardecchia (Archivio di Stato de L’Aquila)
L’archivio Vajont
Luigi D’Alpaos (Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti)
Le carte sul disastro del Vajont conservate all’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti
Marina Niero (Ateneo Veneto)
L’archivio Vianello conservato all’Ateneo Veneto
Vittorio Pajusco (Università Ca’ Foscari)
Il fondo fotografico "Vajont" dell’Agenzia Cameraphoto di Venezia
 
A seguire proiezione di alcuni brani di filmati inediti conservati nelle carte processuali
 
Conclusioni
Marco Borghi (Direttore Iveser)
 
1.jpg4.jpg2.jpg3.jpg
©  Archivio Cameraphoto Epoche – Venezia
 
Alla mattina, ore 11.00, proiezione per le scuole del film Vajont di Renato Martinelli, per informazioni e prenotazioni clicca qui

qrcode_iveser.png  

 
0

Send this to a friend