Accademia delle Belle Arti di Venezia
Centro Documentazione e Ricerca Trentin
Mercoledì 11 dicembre 2013
Aula magna dell’Accademia di Belle Arti
Dorsoduro, 423 – Venezia
INCIDERE, INCIDERE, INCIDERE
Giorgio Trentin tra etica dell’arte e impegno politico
10:00
Saluti
Luigino Rossi, presidente dell’Accademia di Belle Arti
Carlo Di Raco, direttore dell’Accademia di Belle Arti
Angela Giovanna Vettese, assessore alle Attività Culturali del Comune di Venezia
Mario Isnenghi, presidente IVESER / Centro Documentazione e Ricerca Trentin
Lorena dal Poz, responsabile Sovrintendenza Beni Librari della Regione Veneto
Carlo Ghezzi, Comitato nazionale ANPI
10:30
Prima sessione
Coordina Fulvio Cortese (Centro documentazione e ricerca Trentin)
Giovanni Sbordone, La famiglia, l’antifascismo, l’impegno politico
Annamaria Pozzan, Giorgio Trentin alla Bevilacqua La Masa
Nico Stringa, Giorgio Trentin e le mostre a Venezia: l’eccezione in regola
Giuliana Ericani, Giorgio Trentin e le Biennali dell’incisione a Bassano
Gianfranco Quaresimin, Giorgio Trentin critico d’arte e l’arte incisoria
13:00
Proiezione videointervista a Giorgio Trentin
Pausa pranzo
14:30
Seconda sessione: In dialogo con Giorgio
Coordina Luca Farulli (Accademia di Belle Arti)
Testimonianze di
Testimonianze di
Ermes Baioni, Lia Finzi, Giovanni Maria Fiore, Francesco Franco, Paolo Fraternali, Domenico Fratianni, Madile Gambier, Mario Guadagnino, Renato Jona, Massimiliano Longo, Paolo Peruzza, Amerigo Restucci, Aldo Segatto
17:00
Sileno Salvagnini
Conclusioni
scarica la locandina