Anche per l’edizione 2014 del "Giorno della Memoria", l’Istituto, assieme ad altre istituzioni e associazioni, ha organizzato numerose e importanti iniziative
12 gennaio 2014, ore 11.00 > Deposizione delle "Pietre d’Inciampo"
13-27 gennaio 2014 > Mostra Ritorno a scuola
15 gennaio 2014, ore 17.30 > Presentazione del volume Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale, di Filippo Focardi
18 gennaio 2014, ore 10.45 > Inaugurazione della mostra storico/documentaria Resistere senz’armi. Storie di Internati Militari Italiani nel Terzo Reich (1943-1945)
20 gennaio 2014, ore 18.00 > Incontro I profughi ebrei stranieri in Italia nel secondo dopoguerra (1945-1950)
12 febbraio 2014, ore 17.00 > Proiezione del documentario Cercando le parole. La disobbedienza civile delle donne friulane di fronte all’8 settembre 1943