Calendario dell’anno trentiniano
19 marzo 2014 > ore 17.00, Dipartimento di Scienze Umanistiche (Università Ca’ Foscari), presentazione del libro I Trentin a Mira nella Resistenza (2013)
20 marzo 2014 > ore 11.00 – a San Donà di Piave, in collaborazione con l’Amministrazione locale, cerimonia commemorativa con i rappresentati delle amministrazioni locali e con la prolusione del Prof. Isnenghi agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori nell’Auditorium “L. Da Vinci”, Piazza Indipendenza 13.
21 marzo 2014 > ore 16.30-19.00 convegno “Bonifiche, territorio e società. Una questione veneta, da Silvio Trentin ai giorni nostri” organizzato da Comune di San Donà e Centro Trentin, presso la sala Ronchi del Consorzio Bonifica Veneto Orientale – Piazza Indipendenza 25, San Donà di Piave
– ore 20.30 reading “Silvio Trentin al Congresso regionale delle Bonifiche 23-25 marzo 1922”, presso l’Auditorium di San Donà
scarica la locandina
30 maggio 2014 > ore 10.30-18.00 convegno “Resistenza e diritto pubblico” organizzato da Centro Trentin e IVESER (Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea), presso la Casa della Memoria e della Storia (sede del CentroTrentin) – Villa Hériot, Giudecca-Zitelle – Venezia
2 ottobre 2014 > ore 18.00 – “Silvio Trentin e la Grande Guerra”: conferenza di Carlo Verri (Univ. di palermo) e inaugurazione della mostra fotografica presso la Biblioteca Civica di Jesolo
9 ottobre 2014 > ore 18 – presentazione di “Itinerari trentiniani ani nel basso Piave”, a cura di Matteo Polo, presso la Biblioteca Civica di Jesolo
31 ottobre 2014 > “Gli alunni incontrano Silvio Trentin”: incontro con le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Silvio Trentin” di Mestre
12 novembre 2014 > ore 16.30-19.00 – giornata di studio “Stampa e pubblicistica azionista: situazione attuale e prospettive di ricerca" con esposizione di pubblicazioni gielliste e azioniste, presso l’auditorium della Fondazione Querini Stampalia.
4-5 dicembre 2014 > convegno internazionale dedicato a Silvio Trentin presso l’aula magna “Silvio Trentin” dell’Università Ca’ Foscari
Iniziativa organizzata da Università Ca’Foscari e da Centro Trentin.
Il Centro Trentin ha già diffuso tra gli studiosi italiani e stranieri, nei vari atenei e istituti di ricerca, un call for papers, in italiano, francese e inglese, per la partecipazione di ricercatori di varia estrazione, italiani e stranieri, per tracciare lo stato dell’arte sulle conoscenze su Silvio Trentin e dare visibilità ai nuovi percorsi di ricerca.
Per informazioni > Centro Documentazione e Ricerca Trentin