Nel mese di aprile si terrà la seconda edizione di Pellicole "resistenti", organizzata e promossa dall’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser), l’Anpi di Mestre e il Centro Culturale Candiani in collaborazione con Spi-Cgil di Mestre Centro e Favaro Veneto. Quest’anno il ciclo di proiezioni avrà come filo conduttore l’antifascismo prima dell’8 settembre 1943 e dell’inizio della Resistenza, quel ristretto movimento di uomini e donne che decise di non arrendersi al fascismo gettando le basi politiche per il riscatto dell’Italia e la successiva guerra di liberazione. Le proiezioni si terranno tutte al Centro Candiani di Mestre, ogni proiezione sarà introdotta da un intervento di contestualizzazione critica/storica.
2 aprile 2014, ore 17.00
proiezione del film Cronache di poveri amanti di Carlo Lizzani (1953)
introducono Mario Torcinovich (Anpi Mestre) e Roberto Ellero (Direttore Centro Candiani)
9 aprile 2014, ore 17.00
proiezione del documentario Il caso Rosselli (un delitto di regime) di Stella Savino (2007)
introduce Marco Borghi (Iveser)
16 aprile 2014, ore 17.00
proiezione del film Tutti a casa di Luigi Comencini (1960)
introduce Roberto Vitelli (Anpi Mestre)
Il ciclo si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’Iveser per il 70° anniversario della Liberazione
![]() | ![]() |