Far riflettere le giovani generazioni sui valori della Resistenza e dell’antifascismo – fondativi della Repubblica Italiana e della sua Costituzione – attraverso le immagini di un capolavoro cinematografico: è questo il senso della proiezione speciale per le scuole del film di Roberto Rossellini Roma città aperta in programma giovedì 17 aprile alle ore 11 al Cinema Giorgione di Venezia, in concomitanza con le iniziative per la Festa della Liberazione. Promossa d’intesa con l’Iveser (I
stituto veneziano per la storia della resistenza e della società contemporanea), la proiezione si avvarrà della copia recentemente restaurata dalla Cineteca di Bologna, programmata nell’ambito del ciclo Il cinema ritrovato. Al cinema. Per il pubblico, il film sarà in programmazione al Rossini di Venezia mercoledì 23 aprile e al Dante di Mestre martedì 29 aprile.

Per informazioni e prenotazioni: Circuito Cinema – Servizio Cinema Scuola 041.5241320. Biglietto studenti 4 euro, ingresso gratuito per gli insegnanti che accompagnano le classi.
La proiezione del Giorgione sarà preceduta da una breve presentazione storico-critica del film e del contesto in cui venne a maturazione, subito dopo la liberazione di Roma.
Ulteriori proiezioni per le scuole di Roma città aperta potranno essere organizzate di mattina al Giorgione di Venezia e al Dante di Mestre su richiesta degli insegnanti.
Ulteriori proiezioni per le scuole di Roma città aperta potranno essere organizzate di mattina al Giorgione di Venezia e al Dante di Mestre su richiesta degli insegnanti.