Giovedì 17 aprile, a Ca’ Farsetti (ore 12.00), si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Luoghi della memoria: Venezia 1943-1945. Il progetto – realizzato dall’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) in collaborazione con l’Assessorato Politiche educative e della famiglia, Cittadinanza delle donne, Cultura delle differenze, Toponomastica del Comune di Venezia – si propone di effettuare una mappatura interattiva dei luoghi della memoria del 1943-1945 presenti nell’intero territorio comunale.
La prima fase si è conclusa con la creazione di alcune mappe dei luoghi della memoria situati nel sestiere di Cannaregio.
Alla conferenza stampa parteciperanno Tiziana Agostini, Assessora alle Politiche educative e della famiglia, Cittadinanza delle donne, Cultura delle differenze, Toponomastica del Comune, Paolo Barbieri, Dirigente Settore Cartografico e Amministrativo, Marco Borghi, Direttore Iveser.