"ADOTTA" UN ARCHIVIO!
Con questo motto l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) lancia un’iniziativa per valorizzare e rendere fruibili numerosi archivi del Novecento veneziano.
Da oltre vent’anni l’Iveser ha profuso un continuo e rigoroso impegno per recuperare fonti e materiali documentari della recente storia e memoria cittadina sottraendoli da irreversibili e definitive dispersioni.
Sono documenti che narrano e testimoniano una pluralità di vicende ed esperienze che raramente si trovano negli archivi istituzionali: storia e memoria dei movimenti, delle associazioni e di tanti protagonisti, grandi e piccoli, conosciuti e sconosciuti.
In questi anni carte, fotografie, documenti, manifesti sono cresciuti esponenzialmente; le risorse per inventariare e catalogare sono diminuite, altrettanto esponenzialmente. 

Tutti possono contribuire per “adottare” un archivio, sia attraverso un contributo economico (anche per sostenere spese di gestione e conservazione) o impegnando il proprio tempo, anche poco, per aiutare a ordinarli e catalogarli, ce ne sono di tutti formati e “dimensioni”…
L’Iveser prossimamente redigerà una lista di archivi dalla quale si potrà scegliere il fondo documentario da “adottare”.
La scelta della forma di “adozione” è libera ed elastica: chi aderisce all’iniziativa può decidere se contribuire attraverso una donazione, di entità variabile, o impegnarsi direttamente nel lavoro di catalogazione (in questo caso si chiede una competenza archivistica di base sotto la supervisione e controllo di un tutor dell’Istituto).
A intervento di recupero avvenuto il donatore è invitato a vederne i risultati; i nominativi di tutti “genitori adottivi” saranno segnalati permanentemente nelle relative schede informative e in un particolare albo pubblicato e posto in evidenza nel sito dell’Istituto.
Per gli studenti dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dell’Università di Padova sono previsti tirocini con il rilascio di crediti formativi.
Un piccolo contributo per tutelare storia e memoria, per vivere il presente e costruire il futuro.
Per informazioni, adesioni e "adozioni":
Segreteria Iveser
041 5287735
info@iveser.it