Ateneo Veneto
Iveser
Università Ca’ Foscari
con Mibact e Regione Veneto
Bellum in terris
Mandare, andare, essere in guerra
ciclo pluriennale di conferenze a cura di Mario Isnenghi
Mercoledì 12 novembre 2014
Ateneo Veneto, Aula Magna, ore 17.30
Ateneo Veneto, Aula Magna, ore 17.30
Prolusione di Mario Isnenghi
Centenario della Grande Guerra. Politiche della memoria, educazione civica o storia?
Seguendo lo schema della riuscita esperienza ideata nel 2011 per il 150° dell’Unità d’Italia, il nuovo ciclo pensato da Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari di Venezia e Iveser per il Centenario della prima guerra mondiale ha una prolusione in novembre 2014 e si distende poi per tutto l’arco temporale 2015-2018 ricalcando anno per anno il periodo 1914-1918.
L’idea generale è quella di aprire ogni annata concentrando in tre incontri gli avvenimenti e il senso della guerra in quello stesso anno, cento anni prima.
Le lezioni si terranno in Aula Magna all’Ateneo Veneto e all’Auditorium S. Margherita di Venezia.
L’idea generale è quella di aprire ogni annata concentrando in tre incontri gli avvenimenti e il senso della guerra in quello stesso anno, cento anni prima.
Le lezioni si terranno in Aula Magna all’Ateneo Veneto e all’Auditorium S. Margherita di Venezia.
"Bellum in terris" > programma 2014-1018