Skip links

30 ottobre 2014 > Bonaventura Ferrazzutto. Una vita per la libertà

Anpi Mestre
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
 
30 ottobre 2014, ore 17.00

Centro Culturale Candiani, Mestre
 
Fabrizio Ferrari presenta
 
Bonaventura Ferrazzutto
Una vita per la libertà
Biografia e documenti storici inediti
 
Bonaventura Ferrazzutto, socialista, fu il più stretto collaboratore di Giacinto Menotti Serrati, direttore del settimanale veneziano “Secolo Nuovo”, e segretario della Camera del Lavoro. Espulso da Venezia con provvedimento di polizia nel 1915 approdò a Milano, e divenne l’amministratore dell’ “Avanti!” sino al 1922 quando il giornale fu distrutto dai fascisti. Passato alla Rizzoli ne divenne il direttore amministrativo; nel 1943 fu tra i fondatori del Centro Clandestino Raccolta Notizie che ebbe un ruolo fondamentale per il Comitato di Liberazione Nazionale. Catturato dai nazisti e trasferito a Mauthausen vi fu eletto rappresentante degli italiani nel Comitato di Liberazione Internazionale del lager che organizzò la rivolta poi detta “dei russi”. Trasferito nel Castello di Hartheim morì il 4 ottobre 1944 dopo inaudite sofferenze.
0

Send this to a friend