Dei delitti e delle pene
Conservazione e valorizzazioni delle fonti giudiziarie per la storia contemporanea
Seminario regionale di aggiornamento per archivisti
Venezia, 7/13 ottobre 2014
Promosso da Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) e Regione del Veneto, Sezione Beni Culturali in collaborazione con Università Ca’ Foscari Venezia
In attesa della trascrizione degli interventi dei relatori si pubblicano alcuni contributi delle due giornate
Michele Di Sivo (Archivio di Stato Roma)
La ricchezza delle fonti giudiziarie italiane. Versamento, conservazione e valorizzazione (bibliografia) > clicca qui
Costanza di Ciommo (Univ. Ca’ Foscari Venezia)
Fonti diffuse? Le fonti giudiziarie e la storia degli anni settanta e ottanta del novecento > clicca qui
Paolo Pezzino (Univ. Pisa)
Le fonti giudiziarie per lo studio della storia contemporanea > clicca qui
Giuliano Berti Arnoaldi (Ordine degli Avvocati Bologna)
La professione forense nelle carte degli archivi dell’Ordine > clicca qui