Anche per l’edizione 2015 del "Giorno della Memoria", l’Istituto, assieme ad altre istituzioni e associazioni, ha organizzato numerose e importanti iniziative
10-27 gennaio 2015 > Mostra Resistere senz’armi. Storie di Internati Militari Italiani nel Terzo Reich (1943-1945)
14 gennaio 2015, Venezia > Deposizione Pietre d’Inciampo
22 gennaio 2015, Venezia, ore 16.30 > La violenza nazista in Italia tra storia e memoria. Il progetto dell’Atlante delle stragi nazifasciste 1943-1945
23 gennaio 2015, Mestre (Ve), ore 20.45 > Memorie “dimenticate”: gli Internati Militari Italiani nei lager nazisti
25 gennaio 2015, Venezia, ore 10.30 > Consegna dell’Archivio di Alba Finzi all’Archivio-biblioteca Renato Maestro della Comunità Ebraica di Venezia
27 gennaio 2015, Venezia, ore 17.00 > Un ramo di rosa spezzato. Rita Rosani ebrea partigiana medaglia d’oro
28 gennaio – 7 febbraio, Quarto d’Altino (Ve) > Mostra Ritorno a scuola. L’educazione dei bambini e ragazzi ebrei a Venezia tra leggi razziali e dopoguerra
30 gennaio 2015, Fossalta di Portogruaro (Ve), ore 20.30 > Non vollero. La Resistenza disarmata degli internati militari italiani nei lager tedeschi
2 febbraio 2015, Venezia, ore 17.30 > Conferenza Riflessioni sul ricordo pubblico dell’Holocaust in Germania
Per il programma completo delle iniziative promosse dal Coordinamento cittadino per il "Giorno della Memoria" clicca qui