“LA VIOLENZA DAL FASCISMO ALLA RESISTENZA”
come da Protocollo di Intesa USRV – Istituti per la Storia della Resistenza del Veneto n. 2063/A. 41.a.
Celebrazioni per il 70° della Resistenza
come da Protocollo di Intesa USRV – Istituti per la Storia della Resistenza del Veneto n. 2063/A. 41.a.
Celebrazioni per il 70° della Resistenza
Ideazione e organizzazione
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser)
In collaborazione con il Liceo Artistico Statale “M. Guggenheim”
e la Rete Provinciale degli Insegnanti di Storia di Venezia
Ai docenti partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza
Il seminario è aperto anche agli studenti e alla cittadinanza
Il seminario è aperto anche agli studenti e alla cittadinanza
Programma della sede di Venezia
Sede del corso: Aula Magna Liceo Artistico Statale “M. Guggenheim”, Corso del Popolo 80, Venezia-Mestre
Federico Melotto, Le origini della guerra civile. Squadre fasciste e violenza in Veneto (1919-1925)
Silvana Bianchi, La delegittimazione del nemico attraverso le immagini
coordina Maria Luciana Granzotto
L’incontro è stato rinviato a data da destinarsi
Gli Istituti per la storia della Resistenza di Venezia, Belluno, Treviso, Vicenza e Verona sono associati all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (INSMLI), soggetto qualificato all’aggiornamento degli insegnanti in virtù del Decreto Ministeriale n. 177 del 2000.