MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO
ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA
ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA
Servizio di attività didattica, promozione e valorizzazione
La storia ritrovata
Gli archivi, l’Olocausto, la Resistenza
Gli archivi, l’Olocausto, la Resistenza
Incontro seminariale promosso in occasione del Giorno della Memoria 2016
29 gennaio 2016
Archivio di Stato di Venezia
Aula della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica
ore 15.30-17.30
Raffaele Santoro, Archivio di Stato di Venezia
L’impegno dell’Archivio di Stato di Venezia per la storia contemporanea
L’impegno dell’Archivio di Stato di Venezia per la storia contemporanea
Andrea Pelizza, Archivio di Stato di Venezia
Per una storia dell’0locausto e della Resistenza a Venezia. Fonti in Archivio di Venezia e progetti nazionali di ordinamento e valorizzazione
Giovanni Sbordone, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Iveser, Centro Trentin, rEsistenze: gli archivi della “Casa della Memoria e della Storia” di Venezia
Simon Levis Sullam, Università Ca’ Foscari di Venezia
“I carnefici italiani”: storia e prospettive di una ricerca
“I carnefici italiani”: storia e prospettive di una ricerca
Scarica la
locandina

ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA
Servizio di attività didattica, promozione e valorizzazione
Campo dei Frari – San Polo 3002
tel. 041. 52 22 281 – fax 041. 52 29 220
tel. 041. 52 22 281 – fax 041. 52 29 220