Apprendiamo con tristezza che ieri, 20 ottobre 2016, ci ha lasciato Luigia (Gigetta) Rizzo Pagnin. Nata a Venezia nel 1924 per lungo tempo ha insegnato nella scuola elementare. Nel 1949 si iscrisse al Partito comunista italiano vivendo attivamente il suo impegno politico assieme al marito Fiore Pagnin, ricoprendo anche incarichi pubblici in qualità di Assessora della Provincia di Venezia alla Pubblica Istruzione, fino al 1985 e alla Cultura. Dotata di un naturale talento artistico, ha iniziato a scrivere precocemente, sviuluppando la propria passione poetica verso i sedici anni. Nel 1985 il Comune di Venezia pubblica il suo Canto Civile sulla Resistenza. Ha militato nelle file femministe, apportando una singolare presenza attiva nelle battaglie per l’emancipazione e i diritti delle donne, sostenendo e facendo parte dei gruppi di coordinamento fin dalla fondazione del Centro Donna.
Tutto l’Istituto, di cui Gigetta era socia, la ricorda con affetto e si stringe attorno ai familiari.
La cerimonia funebre, con rito civile, si terrà lunedì 24 ottobre presso il Municipio di Mestre.
![]() |
2000, Assemblea Soci Iveser, Gigetta con Armando Pizzinato e Giuliano Lucchetta
![]() |