Skip links

6 dicembre 2016 > Presentazione “Vite partigiane”

Anpi 7 Martiri Venezia
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
 
Martedì 6 dicembre 2016, ore 17.15
Scoletta dei Calegheri, Campo S. Tomà, Venezia
 
Presentazione del volume
 
Vite partigiane
Racconti Resistenti 1945-2015
a cura di Giulio Bobbo
[Verona, Cierre Edizioni/Iveser/Anpi "7 Martiri", 2016]
 
Con il curatore ne parlano Antonio Beninati e Maria Teresa Sega
introduce Marco Borghi
 
Il volume, concepito all’interno di un gruppo di lavoro della sezione “7 Martiri” dell’Anpi in collaborazione con l’Iveser, raccoglie tredici testimonianze inedite di altrettanti partigiani, ancora vivi e “resistenti” allo scadere del settantesimo anniversario della Liberazione in Italia.
Il lettore avrà la possibilità di ripercorrere le scelte di vita di uomini e donne nati in luoghi e contesti sociali a volte diversi, ma tutti accomunati dalla partecipazione al movimento di Liberazione, all’interno del quale offrirono il loro contributo alla vittoria contro il nazifascismo e alla nascita di un’Italia libera e repubblicana.
I racconti sono stati tratti perlopiù da interviste rilasciate al gruppo di lavoro della “7 Martiri”, e parlano di staffette impegnate nel Veneto e in Istria, ragazzi appena usciti da l’infanzia coinvolti nella dura guerriglia al confine tra Friuli e Slovenia, partigiani coinvolti nell’attività cospirativa a Venezia e in Valsesia; esperienze del passato rievocate dai diretti interessati, insieme ad una riflessione sul significato della loro militanza settant’anni dopo.
Leggi l’indice.
0

Send this to a friend