Centro documentazione e ricerca Trentin
Iveser
rEsistenze
in collaborazione con
Fondazione Querini Stampalia
Archivi Fotografici e Digitali – Comune di Venezia
con il patrocinio del
Comune di Venezia
Regione del Veneto
Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia
Fondazione Querini Stampalia
Castello 5252, Venezia
Mostra storico/documentaria
Una famiglia in esilio
I Trentin nell’antifascismo europeo
Presentazione della mostra mercoledì 15 febbraio 2017, alle ore 16.30, presso l’Auditorium della Fondazione Querini Stampalia
Interverranno
Marino Cortese
Presidente della Fondazione Querini Stampalia
Mario Isnenghi
Presidente dell’Iveser (Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea)
Luisella Pavan Woolfe
Direttore dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa
Interverranno
Marino Cortese
Presidente della Fondazione Querini Stampalia
Mario Isnenghi
Presidente dell’Iveser (Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea)
Luisella Pavan Woolfe
Direttore dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa
Maria Palma
Soprintendente archivistica per il Veneto
Marco Bresciani
Storico, studioso dell’azionismo
Giovanni Sbordone
Storico, curatore della mostra
Modera l’incontro: Giulia Albanese
Comitato scientifico del Centro Trentin e vicepresidente dell’Iveser
Marco Bresciani
Storico, studioso dell’azionismo
Giovanni Sbordone
Storico, curatore della mostra
Modera l’incontro: Giulia Albanese
Comitato scientifico del Centro Trentin e vicepresidente dell’Iveser
Seguirà, alle ore 18.00, la visita guidata alla mostra allestita nella sala esposizione del museo.
La mostra è aperta dal martedì alla domenica, h. 10.00-18.00
Ingresso gratuito per i residenti del Comune di Venezia fino alle h. 15.00
Per gruppi e comitive su appuntamento: Centro Trentin + 39 3291747104, centrotrentin@iveser.it
Scarica la
locandina 532.24 Kb

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle manifestazioni promosse dal Coordinamento cittadino per il Giorno della Memoria

