Skip links

Gennaio 2017 > Raccolta foto di famiglia del periodo coloniale italiano

 
riceviamo e divulghiamo volentieri
 
RACCOLTA FOTO DI FAMIGLIA DEL PERIODO COLONIALE ITALIANO
In memoria del professor Alberto Prandi

In occasione del Giorno della Memoria 2017, l’Università Ca’ Foscari di Venezia ha organizzato una mostra  dal  titolo: “Ascari e Schiavoni – Il  Razzismo coloniale e Venezia”, un progetto espositivo dedicato al periodo coloniale italiano e ai suoi legami con la città lagunare.
È in questo ambito che è nata l’idea di un Call for Photos, ovvero il progetto di chiedere a tutti di contribuire ad una  raccolta di fotografie con immagini provenienti dai propri archivi privati e familiari.
Da qui il nostro appello:
Chiediamo a chiunque ne sia in possesso di inviarci le sue fotografie di  famiglia, scattate durante l’occupazione  italiana  in  Africa o  nei Balcani alla mail ascari.e.schiavoni@unive.it, possibilmente in alta risoluzione (300 dpi) e  inserendo nell’oggetto dell’e-mail “Call for Photos”. Qualsiasi indicazione di contesto che vorrete aggiungere è per noi molto importante.
Il contributo personale  degli archivi familiari,  infatti, è inteso come  l’occasione per parlare nuovamente di realtà taciute anche all’interno delle stesse famiglie,  per favorire  il dialogo  tra generazioni differenti e per contribuire ad una riflessione più ampia sul tema della memoria, che parta  dalla  genesi  del  colonialismo  italiano  e  che  valuti  le  ricadute  che,  con  forme  e  modalità diverse, permangono ancora fino ai giorni nostri.
Il 21 novembre 2016 ci ha lasciati il professor Alberto Prandi, per molti anni docente di Storia della fotografia presso Ca’ Foscari e grande esperto della materia. In occasione dei preparativi per questa mostra, aveva dato il suo prezioso contributo, indirizzando con suggerimenti bibliografici e preziosi consigli  noi studenti. Di questo progetto, in particolare, avrebbe  dovuto essere  il garante scientifico: purtroppo  la  sua  scomparsa  ci  ha  privati  di  un  sostegno  prezioso. Ciononostante,  è nostro  desiderio  portare avanti questa  iniziativa  attraverso  un appello che  intende  raggiungere quante più persone possibili. Speriamo vivamente che vogliate accoglierlo, diffondendolo ai vostri conoscenti e contribuendo, con le vostre foto di famiglia, alla realizzazione dell’album che verrà stampato ed esposto all’interno della mostra in una sezione dedicata.
 
Per chi volesse approfondire alleghiamo la locandina della mostra 
Aspettiamo i vostri contributi
Curatori e Collaboratori del progetto espositivo “Ascari e Schiavoni. Razzismo coloniale e Venezia"
 

0

Send this to a friend