Ateneo Veneto
Iveser
Università Ca’ Foscari
con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri
e del Comitato Regionale Veneto per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra
Bellum in terris
Mandare, andare, essere in guerra
ciclo pluriennale di conferenze a cura di Mario Isnenghi
Mercoledì 22 febbraio 2017
Ateneo Veneto, Aula Magna, ore 17.30
Lezione inaugurale del III anno – 1917
Mario Isnenghi
Controcanti riservati. Lettere e diari di militari e di civili
Anno grande e terribile il 1917, in tutti i paesi e su tutti i fronti: in Russia una doppia rivoluzione, in Italia Caporetto, uno dei tanti segni che la guerra è durata troppo più sul previsto, i popoli sono vicini a mollare, gli eserciti non ce la fanno più. Si comincia a parlare di come arrivare alla pace, dall’alto o dal basso, il socialismo riprende fiato, ci sono proteste di militari, agitazioni operaie nelle città: “il prossimo inverno non più in trincea" – invoca il deputato socialista Claudio Treves, mentre entra in circolazione l’ inutile strage” del Papa. E però: ‘pace senza annessioni’? E allora che cosa si è combattuto a fare ?! Bisogna pur dare un senso alla fatica e alla morte di milioni di persone. Ma quali sono i rispettivi ‘scopi di guerra’? Cosa pensano, cosa fanno gli alti comandi, gli ufficiali di trincea, le masse popolari messe in divisa, gli uomini e le donne che scrivono come non hanno scritto mai prima d’ora?
Il ciclo di incontri con Mario Inseghi, professore emerito dell’Università di Ca’ Foscari, riprende e porta avanti l’originale formula inaugurata con l’introduzione del ’14: raccontare a ogni inizio d’anno, in tre successivi incontri, lo stesso anno di cento anni prima. Anche l’ottavo, nono e decimo incontro di Bellum in terris si svolgeranno nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto in campo San Fantin, con la collaborazione di Ca’ Foscari e dell’Istituto Veneziano di storia della Resistenza e della società contemporanea, di cui Isnenghi è presidente.
L’iniziativa si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comitato Regionale Veneto per le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra e rientra nel programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione – per gli anniversari di interesse nazionale.
Prossimi appuntamenti
Scarica il
depliant

"Bellum in terris" > programma 2014-1018
