Skip links

29 marzo 2017 > Proiezione “Ritorno a casa. Pescantina 1945, dalla deportazione all’accoglienza”

 
Iveser
rEsistenze
Anpi 7 Martiri
 
 
Proiezione del documentario
Ritorno a casa
Pescantina 1945, dalla deportazione all’accoglienza
(44’, Italia 2016)
 
Con gli autori, Dario Dalla Mura e Elena Peloso, ne parlano Marco Borghi e Maria Teresa Sega
Ingresso libero
 
Il paese di Pescantina (Vr) nel 1943 è testimone diretto dei drammatici momenti dopo l’8 settembre, quando i treni pieni di deportati politici, ebrei e internati militari percorrono la linea del Brennero, diretti verso i lager nazisti. Ma, alla fine della guerra, proprio a Pescantina, ritorneranno centinaia di migliaia di ex deportati e internati; qui si fermeranno e troveranno, in un campo allestito dalla cittadinanza, solidarietà, aiuto e accoglienza.
Questo documentario vuole ricostruire e raccontare una grande storia di umanità, ancora poco conosciuta e lo fa attraverso le testimonianze di alcuni protagonisti di quel periodo: deportati, militari e volontari.
 

0

Send this to a friend