Circuito Cinema Venezia
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Associazione rEsistenze
Anpi 7 Martiri Venezia
Venerdì 17 novembre, Cinema Giorgione, Venezia
introduzione ore 18.30, inizio proiezione ore 19.00
Nebbia in agosto
[Titolo originale Nebel im August, Germania, 126′, 2016]
Regia Kai Wessel
Produttore Ulrich Limmer
Assistenza scientifica Michael von Cranach
Il film ha ottenuto numerosi premi in Germania e Austria
Produttore Ulrich Limmer
Assistenza scientifica Michael von Cranach
Il film ha ottenuto numerosi premi in Germania e Austria
ingresso agevolato € 5,00
A seguire dibattito coordinato da Susanna Böhme-Kuby. Michael von Cranach – consulente scientifico e direttore dal 1980 al 2006 della clinica psichiatrica di Irsee/Kaufbeuren in Baviera e sua moglie Katharina, che lo assiste fino ad oggi – saranno presenti alla presentazione del film e a disposizione del pubblico per ogni approfondimento sul caso.
Germania, primi anni ’40. Ernst Lossa è un tredicenne tedesco jenisch, orfano di madre e con un padre venditore ambulante senza fissa dimora. A piazzare Ernst al centro del mirino, nella Germania nazista, è soprattutto la sua indole "asociale e ribelle", che fa sì che il ragazzo sia rimbalzato da un istituto all’altro, approdando infine all’ospedale psichiatrico di Kaufbeuren. Il direttore dell’ospedale è un medico dall’apparenza gentile, e invece convinto seguace delle teorie eugentiche sostenute dal Fuhrer. Ernst si troverà a proteggere i piccoli ospiti disabili dell’istituto, considerati dal direttore e dai suoi infermieri inutili ostacoli nel programma di liberazione della Germania dall’invalidità fisica e mentale.